sz
 
Blog
 
Testi on line
 
Io nel web
 
Altri siti
 
 

2010

Salvatore Zingale, "Viaggio intorno a una parola: design", in C. Bianchi, F. Montanari, S. Zingale (a cura di), La semiotica e il progetto 2. Spazi, oggetti, interfacce, Milano, Franco Angeli, 2010, pp. 302-323. ISBN: 9788856830439.

Cinzia Bianchi, Federico Montanari, Salvatore Zingale (a cura di), La semiotica e il progetto 2. Spazi, oggetti, interfacce, Milano, Franco Angeli, 2010. ISBN: 9788856830439.

Salvatore Zingale, "Wayfinding using colour: a semiotic researc hypotesis", in L.-L. Chen, T. Djajadiningrat, L. Feijs, S. Kyffin, D. Steffen, B. Young (eds.), Design and semantics of form and movement. DeSForM 2010, Interact Verlag für Soziales und Kulturelles, Luzer, 2010. ISBN: 9783906413808.

Fabrizio Ceschin, Carlo Vezzoli, Salvatore Zingale, "An aesthetic for sustainable interactions in Product-Service Systems?", in F. Ceschin, C. Vezzoli, J. Zhang.(eds.), Sustainability in design: now! Challenges and opportunities for design research, education and practice in the XXI century, Sheffield, Greenleaf Publishing, 2010. ISBN: 9781906093556

Salvatore Zingale (con M.A. Bonfantini), “Il dialogo dei sensi”, in L. Bandini Buti , M. Bisson , C. Boeri , G. Gellini , S. Zingale (a cura di), Progetto & multisensorialità. Come gli oggetti sono e come ci appaiono, Milano, Franco Angeli,2010, pp. 187-200. ISBN: .9788856816327.

2009

Salvatore Zingale, "C'era una volta La Squadra. Note sulla fine di un serial tv", in Good by TV: appunti sulla televisione di fine decennio, a cura di C. Bianchi e S. Traini, "Ocula", 11, 2009. http://www.ocula.it/rivista.php?id=21, ISSN 1724-7810.

Salvatore Zingale, Gioco, dialogo, design. Una ricerca semiotica, Milano, ATì, 2009. ISBN 978-88-89456-20-0.

Salvatore Zingale, Semiotica delle scelte, in D. Mangano, A. Mattozzi, “Il discorso del design”, E/C, numero speciale, 3-4, 2008. ISSN 1970-7452 (on-line), 1973-2716 (print).

Salvatore Zingale e Marilisa Pastore, Direzioni cromatiche, in "Colore", 63, 2009, pp. 22-33. ISSN: 1590-3079.

2008

Salvatore Zingale, "Le inferenze nel design. La semiotica in un laboratorio di ergonomia", in M. Deni e G. Proni (a cura di), La semiotica e il progetto. Design, comunicazione, marketing, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 61-86. ISBN: 788846491381.

Salvatore Zingale, “Semiotica di un raggio di sole”, in M. Bisson, C. Boeri, D. Calabi. Light Art. Considerazioni per un archivio dedicato all’arte della luce, Rimini, Maggiori, pp. 99-103. ISBN: 978-88-387-4304-5. [Lo trovi anche qui]

Salvatore Zingale, “La pancia del simbolo”, in AA.VV., A-cerchiata. Storia veridica ed esiti imprevisti di un simbolo, Milano, Eleuthera, pp. 34-35. ISBN: 978-88-894-9060-0. [Lo trovi anche qui]

“Introduzione”, in AA.VV., Overbank. Appunti e visioni sulla banca del futuro degli studenti del Politecnico di MIlano, a cura di M. Romero e M. Bedognetti, Catalogo alla mostra del Credito Valtellinese e del Dip. Indaco, Milano, Palazzo Stelline, 2008.

2007

Salvatore Zingale, (con M.A. Bonfantini e J. Bramati), Sussidiario di semiotica. In dieci lezioni e duecento immagini, Milano, ATì, 2007. Collegato al sito web: www.gramma.it/sussidiario/. ISBN: 978-88-89456-14-9.

Salvatore Zingale, Le relazioni semiotiche. Note per una ergonomia della comunicazione, “SDI Design Review” (www.sistemadesignitalia.it/sdimagazine/), 2007. ISSN: 1824-2219.

2006

Salvatore Zingale (con M.A. Bonfantini), “I colori e l’invenzione della vita”, in M. Bisson e C. Boeri, Variazioni sul colore, Milano, Franco Angeli-PoliDesign, pp. 121-126. ISBN: 88-464-7164-4.

Salvatore Zingale, Segnare la strada. Il contributo della semiotica al Wayfinding, “Ergonomia”, 4, 2006, pp. 35-37. ISSN 1123-7651.

Salvatore Zingale, “Segnare la strada. Il contributo della semiotica al wayfinding”, in AA.VV., L’ergonomia tra innovazione e progetto. Sistemi di lavoro e stili di vita, Milano, 9-11 febbraio 2006, Bergamo, Moretti&Vital, 2006, pp. 211-215. ISBN: 88-7186-315-1.

Salvatore Zingale (a cura di, con Bonfantini M.A et al.), L’inventiva. Psòmega vent’anni dopo, Bergamo, Moretti Honegger, 2006. ISBN: 88-7186-317-8.

2005

Salvatore Zingale (con M.A. Bonfantini), "Canale che usi, contatto che trovi: l’importanza del tatto", in Guerra Lisi S. e Stefani G., Contatto, Comunicazione, Autismo, Milano, FrancoAngeli, 2005, pp. 14-26. ISBN: 88-464-6912-7.

Salvatore Zingale (2005); con Bonfantini M.A. “The endless Metropolis or the End of Metropolis”, in Coneixement i Arquitectura. Knowledge and Architecture, Barcelona, luglio 2004, Barcelona, Ediciones ETSAB-UPC, pp. 69-75. ISBN: 84-608-0415-1.

Salvatore Zingale (2005). “Dialoghi e dialogicità”, in AA.VV. La semiotica e le arti utili in undici dialoghi, Bergamo, Moretti Honegger, pp. 9-27. ISBN: 88-7186-285-6.

Salvatore Zingale (a cura di), La semiotica e le arti utili in undici dialoghi, Bergamo, Moretti Honegger, 2005. ISBN 88-7186-285-6.

2004

Salvatore Zingale, “Immagini e modelli per l’invenzione”, in M.A. Bonfantini e M.T. Terenzi (a cura di), Come inventare e progettare alla maniera di Poe. Filosofia della composizione, Bergamo, Moretti Honegger, pp. 99-128. ISBN: 88-7186-264-3.

2003

Salvatore Zingale, “Per una biografia di Pietro Coletta”, in Schwarz. A., Pietro Coletta. La virtù del virtuale, Bergamo, Moretti&Vitali, 2003. ISBN: 88-7186-250-3.

Salvatore Zingale, (a cura di), Un edificio per il terziario. La nuova sede ABB Italia a Sesto San Giovanni, Bergamo, Moretti&Vitali, 2003. ISBN: 88-7186-255-4.

2002

Salvatore Zingale, Ergonomia, una rivoluzione copernicana, 2002, www.ergonomia.info.

Salvatore Zingale (con M.A. Bonfantini), Painting of Darkness: Exhibition of Twelve Paintings, “Annali della Facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Bari”, 2002, XV, 425-438, III serie. ISSN 1126-9502.

Salvatore Zingale (con M.A. Bonfantini e G. Stocchi), Almanacco Tikkun 2002-2003, Milano: M&B Publishing. ISBN: 88-7451-004-7. .

Salvatore Zingale (con M.A. Bonfantini), I colori e l’invenzione della vita, “Colore”, 2002, vol. 37. ISSN: 1590-3079.

2001

Salvatore Zingale, “Pop Art”, “Lo Swatch”, “Nemmeno l’arte sta bene”, “Ti telefono dappertutto”, in Bonfantini M.A. e E. Renzi (a cura di) Oggetti Novecento, Bergamo, Moretti&Vitali, 2001. ISBN: 88-7186-186-8.

1999

Salvatore Zingale (a cura di), Auditorium di Milano. Una casa per la musica, Bergamo, Moretti&Vitali, 1999. ISBN: 88-7186-145-0.

Salvatore Zingale, “La semiotica per l’ergonomia”, in Bonfantini M.A. e S. Zingale (a cura di), Segni sui corpi e sugli oggetti, 1999, Bergamo, Moretti&Vitali, 65-79. Seconda edizione: Bergamo, Moretti Honegger, 2002. ISBN: 88-7186-124-8.

Salvatore Zingale, Il silenzio intorno a Goya, “Anima”, 1999. ISSN: 1126-0661.

1991

Salvatore Zingale, Lampi di profezia. Il presente assoluto dell’avanguardia, “Immediati dintorni”, 1991, pp. 233-239. ISSN 1120-9372.

1986

Salvatore Zingale (con E. Isgrò), “Dialogo fuori scena”, in Isgrò E. L’ora italiana, 1986, Grafis Edizioni, pp. 7-20.

1982

Salvatore Zingale, Considerazioni su alcuni momenti della scrittura, sulla sua funzione e sulle possibilità della sua significazione, “Il gioco delle perle di vetro”, 1982, Editrice Collins, pp. 121-133.

1979

Salvatore Zingale, Guida alla lettura. Catalogo mostra “Chopin. Partitura per 15 pianoforti” di E. Isgrò, 24 aprile-13 maggio 1979, Rotonda della Besana, Milano.

 

 
La semiotica e le arti utili